Le presenti condizioni di viaggio disciplinano il servizio di trasporto passeggeri in ambito nazionale ed internazionale effettuato dalla: E.T.A.C. s.r.l., Via San Cosimo 2, 82100 BENEVENTO
In caso di violazione di dette prescrizioni, si potrĂ legittimamente rifiutare il trasporto.
Dal LunedĂŹ al VenerdĂŹ dalle 8:30 alle 12:45 e dalle 15:30 alle 17:30.
Eâpossibile ottenere informazioni relative a:Il passeggero ha diritto al servizio trasporto da parte della âETAC SRLâ solo se in possesso di valido titolo di viaggio per la tratta, la data e lâorario di partenza indicati. Non sono ammesse variazioni di localitĂ di salita e/o discesa o inversione di percorso. Il passeggero non ha pertanto diritto ad un servizio di trasporto diverso da quello indicato sul titolo di viaggio. Il biglietto può essere richiesto per un singolo viaggio o per un viaggio di andata e ritorno. Il titolo di viaggio riporta tutte le indicazioni necessarie a definire il contenuto del contratto di trasporto. Al momento dellâacquisto del titolo di viaggio, il passeggero è tenuto a verificare immediatamente lâesattezza dei dati in esso riportati.
Il passeggero deve essere in possesso di valido titolo di viaggio per la data e la tratta di partenza. Se sprovvisto, dovrĂ regolarizzare la propria posizione a bordo mediante pagamento del titolo di viaggio a tariffa ordinaria. Il passeggero è tenuto a pagare a bordo dellâautobus tutti gli importi dovuti di cui sopra. In caso contrario e qualora non fosse possibile la sua identificazione, il personale della âETAC SRLâ avrĂ il diritto di sospendere il trasporto, invitando il passeggero ad abbandonare lâautobus alla prima successiva idonea fermata. Se del caso e laddove fosse necessario, potrĂ essere richiesto lâintervento dellâAutoritĂ di Polizia.
In caso di furto o smarrimento del titolo di viaggio, è possibile viaggiare solo previa consegna al personale di bordo una certificazione che attesti lâavvenuto furto o smarrimento del titolo, con allegato valido documento dâidentitĂ .
Il biglietto può essere acquistato per un singolo viaggio (corsa semplice) o per un viaggio di andata e ritorno. Sono inoltre previsti abbonamenti mensili o quindicinali.
Nelle stazioni designate dal Ministero, lâAzienda, nellâambito delle proprie competenze, presta gratuitamente assistenza alle persone con disabilitĂ o a mobilitĂ ridotta garantendo lâassistenza e le misure necessarie per consentire alle persone con disabilitĂ e alle persone a mobilitĂ ridotta di viaggiare in sicurezza.
A bordo dei propri autobus lâETAC srl presta lâassistenza necessaria per consentire alle persone con disabilitĂ e alle persone a mobilitĂ ridotta di ottenere le informazioni essenziali relative al viaggio in formati accessibili, qualora richieste, e salire e scendere durante le pause di un viaggio, solo se è disponibile a bordo altro personale oltre al conducente.
Ă inoltre previsto il risarcimento (pari al costo della riparazione o sostituzione) da parte del vettore in caso di perdita o danneggiamento di attrezzature per la mobilitĂ (sedie a rotelle e altri dispositivi di assistenza) ascrivibili al vettore.
Se necessario, il vettore si adopera nei limiti del possibile per sostituire temporaneamente la perdita o lâattrezzatura per la mobilitĂ perduta o danneggiata.
In caso di servizi regolari nazionali per cui la cui distanza prevista del servizio sia inferiore a 250 Km, ETAC srl opera come segue:
Nellâipotesi in cui il servizio di trasporto pubblico subisce una cancellazione o un ritardo, alla partenza dal capolinea o da una fermata, superiore a sessanta minuti per i servizi di trasporto regionale o locale, o a trenta minuti per i servizi di trasporto pubblico svolti in ambito urbano, tranne che nei casi di calamitĂ naturali, di scioperi e di altre emergenze imprevedibili, i passeggeri hanno comunque diritto al rimborso del prezzo del biglietto da parte del vettore. Il rimborso è pari al costo completo del biglietto al prezzo a cui è stato acquistato. Per i titolari di abbonamento, il pagamento è pari alla quota giornaliera del costo completo dellâabbonamento, fermo restando il rispetto delle regole di convalida secondo modalitĂ determinate con disposizioni del gestore. Il rimborso è corrisposto in denaro, a meno che il passeggero non accetti una diversa forma di pagamento.
In caso di cancellazione o ritardo alla partenza di un servizio regolare, lâAzienda informa quanto prima della situazione i passeggeri in partenza dalla stazione e comunque non oltre trenta minuti dopo lâora di partenza prevista, e comunica lâora di partenza prevista non appena tale informazione è disponibile. Se i passeggeri perdono un servizio di trasporto in coincidenza in base allâorario a causa di una cancellazione o di un ritardo, lâAzienda compie sforzi ragionevoli per informare i passeggeri interessati in merito a collegamenti alternativi. Tali informazioni vengono assicurate in formati accessibili alle persone con disabilitĂ o a mobilitĂ ridotta.
Durante il servizio di trasporto, i passeggeri hanno diritto ad un risarcimento per il decesso, lesioni personali nonchĂŠ per la perdita o il danneggiamento del bagaglio dovuti a un incidente derivante dallâutilizzo di autobus. Per le condizioni e l’importo del risarcimento si rimanda alla legislazione nazionale applicabile ed allâart. 7 del Regolamento (UE) n.181/2011. Non è previsto alcun risarcimento od indennizzo automatico. Il passeggero â nellâambito della normativa sopra richiamata ed entro i limiti ivi previsti avrĂ diritto al risarcimento dei soli danni che risultino provati.
A seguito dâincidente derivante dallâutilizzo di autobus, il vettore presta un’assistenza ragionevole e proporzionata per le esigenze pratiche immediate del passeggero a seguito dellâincidente stesso. Tale assistenza comprende, ove necessario, sistemazione, cibo, indumenti, trasporto e lâagevolazione della prima assistenza. Lâassistenza prestata non costituisce riconoscimento di responsabilitĂ .
Tutti i passeggeri che viaggiano mediante servizi di autobus regolari hanno diritto a ricevere informazioni adeguate per tutta la durata del viaggio. Tali informazioni includono i diritti dei passeggeri ad essi conferiti dal Regolamento (UE) n.181/2011 ed i dati necessari per contattare gli organismi nazionali responsabili del controllo. Ove possibile, tali informazioni sono fornite, su richiesta, in formati accessibili, con particolare attenzione alle esigenze delle persone con disabilitĂ ed alle persone a mobilitĂ ridotta.
Per segnalazione si intendono eventuali suggerimenti, osservazioni, proposte, consigli e quantâaltro possa essere utile a capire le esigenze dei clienti al fine di migliorare, se possibile, i servizi offerti. La segnalazione può essere inoltrata da chiunque vi abbia interesse.
La segnalazione può essere inoltrata allâAzienda tramite i seguenti canali:
Al fine di poter eventualmente dare riscontro alle segnalazioni inoltrate, il cliente deve indicare, oltre alle proprie generalitĂ ed indirizzo, chiaramente la segnalazione con tutti gli elementi utili. LâAzienda garantisce la riservatezza dei dati personali, cosĂŹ come previsto dal Regolamento UE 679/2016.
Per reclamo si intende ogni atto con cui un cliente (oppure il legale o lâassociazione di consumatori che lo rappresenta) chiaramente identificabile contesta in forma scritta allâAzienda un suo comportamento o unâomissione.
LâAzienda dispone di un sistema per il trattamento dei reclami che il passeggero può presentare, tramite i seguenti canali:
I passeggeri possono trasmettere un reclamo alla ETAC srl entro tre mesi dalla data in cui è stato prestato o avrebbe dovuto essere prestato il servizio regolare. Entro quindici giorni dal ricevimento del reclamo il vettore notifica al passeggero che il reclamo è accolto, respinto o ancora in esame. ETAC srl fornirà una risposta definitiva entro tre mesi dal ricevimento del reclamo.
I suddetti termini non si applicano alle questioni relative al risarcimento in caso di decesso, lesioni personali o danni e perdite di bagagli in caso di incidenti.
Il passeggero, dopo aver presentato in prima istanza un reclamo allâAzienda, e dopo che siano trascorsi novanta giorni dalla presentazione, può presentare un reclamo all’Organismo nazionale responsabile dellâapplicazione della disciplina in materia di diritti dei viaggiatori in merito a presunte violazioni di questâultima. Per i servizi di linea di competenza locale (regionale, comunale) i reclami possono essere inoltrati anche alle sedi locali dell’AutoritĂ che faranno da tramite con la sede nazionale.
L’organismo nazionale per l’applicazione del regolamento sui diritti dei passeggeri può essere contattato con le seguenti modalitĂ :
Per tutto quanto non espressamente previsto dalle presenti Condizioni Generali di Trasporto, si rimanda alle norme del Codice Civile in quanto applicabili, nonchĂŠ la normativa di settore.
Ă facoltĂ dellâAzienda modificare ed integrare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali di Trasporto. Le presenti Condizioni Generali di Trasporto aggiornate e vigenti saranno in ogni caso sempre a disposizione dellâutenza presso le rivendite autorizzate e sul sito www.etacsrl.it.
Per ogni controversia sarĂ competente il foro di Benevento.
ETAC Srl Š 2023
Design and Develop Nucleo Creativo
In considerazione della 10a ciclistica “Mediterraneo in rosa“, in ottemperanza dell’ordinanza dirigenziale n.257 del 18/09/2025 – cittĂ di Benevento e vista la chiusura di strade limitrofe al capolinea di Benevento/Via Mustilli, le partenze e gli arrivi presso il predetto capolinea tra le ore 12.00 e le ore 14.00, nella giornata del 19/09/2025 potrebbero subire ritardi.